O-scan produce immagini trasversali, sagittali, coronali ed in sezione obliqua di arti ed articolazioni.
O-scan è stato’ concepito per l’imaging di porzioni dell’arto superiore, inclusi, mano, polso, avambraccio, gomito e porzioni dell’arto inferiore, inclusi piede, caviglia, polpaccio, ginocchio.
Le immagini RM prodotte da O-scan corrispondono alla distribuzione spaziale dei protoni (nuclei di idrogeno) che determinano le proprietà di risonanza magnetica.
La qualità ottenuta molto dipende dai parametri RM impostati, inclusi tempo di rilassamento spinreticolo (T1), tempo di rilassamento spin-spin (T2), densità del nucleo, velocità di flusso e “chemical shift”.
Pur essendo un sistema a basso campo magnetico, le immagini prodotte dal sistema sono in grado di fornire tutte le informazioni utili nella determinazione di una diagnosi sicura e precisa come un tomografo whole body a campo magnetico più elevato. Questo perché è stato pensato ed ingegnerizzato solo per gli arti distali, e quindi progettato e dimensionato per questo scopo.
O-scan offre molti vantaggi, quali:
– Un magnete ultra compatto, progettato specificatamente per l’imaging a risonanza magnetica degli arti, che fornisce l’intensità e l’uniformità di campo richieste per elaborare immagini di qualità con un campo disperso trascurabile, praticamente confinato all’interno del magnete stesso.
– Una gabbia di Faraday integrata, che quindi elimina l’esigenza di schermature esterne (nel rispetto delle specifiche di installazione).
– Un accoppiamento unico fra gantry e bobine costituisce un preciso meccanismo di autocentraggio. Le bobine autocentranti permettono di ottimizzare la qualità delle immagini e riducono i movimenti involontari degli arti.