Planmeca ProMax® 3D Mid

Con dimensioni dei volumi da Ø34×42 a Ø200×170 mm, Planmeca ProMax® 3D Mid è una vera e propria unità di imaging all-in-one. È in grado di gestire un’ampia gamma di attività diagnostiche senza compromettere le migliori prassi.

La nostra unità di imaging Planmeca ProMax® 3D Mid rispetta una moltitudine di requisiti diagnostici e fornisce dimensioni dei volumi per ogni applicazione clinica.

Dimensioni dei volumi

Volume massimo senza stitching
Ø20 x 10 cm
Volume massimo con stitching verticale
Ø20 x 17 cm

3 x 3D = CBCT + ProFace + scansione impronta

Pianificazione impianto

Orecchio medio

Premolare ritenuto

Estrazione del dente del giudizio

Caso chirurgico

Algoritmo di correzione dei movimenti

Planmeca CALM™ è una modalità innovativa per rimuovere gli artefatti causati dal movimento del paziente dalle immagini CBCT. L’algoritmo è disponibile come un optional per tutte le unità Planmeca 3D.

Imaging endodontico dedicato

La qualità dell’immagine riveste un grande significato, ma è composta da piccole cose. La nostra modalità di acquisizione delle immagini endodontiche è l’ideale per acquisire anche i dettagli anatomici più minuti. Offre una risoluzione estremamente elevata con dimensioni voxel di 75 µm.

Imaging collaudato a basso dosaggio

Planmeca Ultra Low Dose™ è il metodo principale per l’acquisizione delle immagini CBCT con un dosaggio basso per il paziente. È possibile usarlo con tutte le dimensioni di voxel e modalità di imaging – a un dosaggio ancora più basso rispetto all’imaging panoramico.

Preimpostazioni per l’imaging ORL

Planmeca ProMax 3D Mid è una scelta eccellente, non solo per l’imaging dentale ma anche per quello maxillofacciale. L’unità è dotata di numerosi pre-impostazioni anatomiche sviluppate appositamente per l’imaging delle orecchie, del naso e della gola.

Intuitivo e comodo

Planmeca ProMax 3D Mid offre un flusso di lavoro dell’imaging senza soluzione di continuità e un comfort del paziente rilassante grazie al posizionamento aperto del paziente, alle immagini scout semplici e al pannello di comando intuitivo.

Scansioni dei modelli in 3D

La scansione dei modelli 3D è una funzione disponibile per ogni unità Planmeca ProMax® 3D. Consente di scansionare impronte e calchi in gesso con l’unità CBCT per creare un modello di superficie senza necessitare di uno scanner intraorale. Il file STL del modello di superficie può quindi essere utilizzato per la pianificazione dei trattamenti.

Software per tutte le immagini

Planmeca Romexis® è il software dentale all-in-one leader a livello mondiale. Supporta tutto l’imaging 2D e 3D e il flusso di lavoro CAD/CAM completo, con vantaggi esclusivi disponibili per le cliniche di tutte le dimensioni.

Opzioni di imaging versatili

Caratterizzato da una vasta gamma di opzioni e programmi di imaging, Planmeca ProMax 3D Mid può adattarsi facilmente a diverse esigenze specialistiche. L’unità dispone anche di una gamma molto ampia di dimensioni di voxel tra cui scegliere

Ideale per i bracci dell’imaging

Planmeca ProMax 3D Mid è stato certificato per l’utilizzo insieme al sistema di trattamento SureSmile. Il protocollo di imaging dei bracci dell’unità è eccellente per l’imaging dei pazienti con le staffe.

Monitoraggio del movimento dell’arcata in tempo reale

Il sistema Planmeca 4D™ Jaw Motion è un modo esclusivo per tracciare i movimenti dell’arcata tridimensionalmente. Fornisce la visualizzazione e i dati di misurazione in tempo reale dei movimenti mandibolari.

Tecnologia di imaging veloce e precisa

Grazie alla serie di movimenti illimitati, il braccio robotico SCARA brevettato delle unità di imaging Planmeca consente di riprodurre qualsiasi modello del movimento necessario da produrre in modo preciso e senza restrizioni.

Contattaci senza impegno!

Hai bisogno di maggiori informazioni ? Vuoi richiedere un preventivo più dettagliato?

Compila il modulo con i tuoi dati ed inoltraci la tua richiesta. Il nostro Staff ti risponderà prima possibile.

Richiedi maggiori informazioni

    Certifica la qualità del tuo centro medico

    Entra a far parte del programma di certificazione per garantire ai pazienti l’eccellenza delle prestazioni fornite, mettendo al centro di tutto la persona.