L’evoluzione dei Telecomandati Digitali

Sistema telecomandato digitale diretto, progettato favorendo gli aspetti di leggerezza, compattezza e riduzione degli ingombri.

Ogni movimentazione è stata ottimizzata per facilitarne l’utilizzo da parte dell’operatore, ma, allo stesso tempo, garantire comfort e sicurezza al paziente, minimizzandone gli spostamenti.

L’altezza minima da terra del piano porta paziente è di soli 45 cm, la più bassa della categoria e l’accesso al piano è facilitato per qualsiasi paziente.
Caratteristiche principali:

Rotazione +/- 180°

Permette di indirizzare il fascio radiogeno verso altri dispositivi esterni. Ad esempio con il tavolo ribaltato a +90° è il tubo verso una barella o uno stativo a muro.

Griglie Estraibili

Più griglie con diverse distanze focali.
Due guide poste sotto il gruppo del detettore digitale, ne consentono un comodo e rapido alloggiamento.

Distanza da 180cm

Cona la distanza focale variabile da 105cm fino a 180cm regolabile in continuo o con funzioni preimpostate, è possibile eseguire esami del torace direttamente sul tavolo senza dover utilizzare un teleradiografo esterno.

Il Flat Panel Dinamico con area attiva di 43x43cm (17×17″) consente lo studio di ogni regione anatomica e permette una copertura d’immagine maggiore.
Il Telecomanda digitale diretto Helios DRF, inoltre, presenta funzioni di posizionamento automatico motirizzato in base alla tipologia di esame e autotracking e centramento automatico del flat panel dinamico.

Il Software di acquisizione, interamente in lingua italiana, ha un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo per consentire un utilizzo semplice e veloce in tutte le applicazioni di radiologia.

La dose del paziente è registrata attraverso l’utilizzo di un DAP in cui la lettura del dato dosimetrico è fatto direttamente dal generatore e presentato sulla consolle di comando e può essere inviato tramite protocollo DICOM verso sistemi di archiviazione del dato dosimetrico come da normativa EURATOM.

Movimentazione TLK

Con l’opzione TLK, il piano porta paziente, ribaltandosi, libera l’area d’esame dallo stesso rendendo praticabile sia esami di radiografia a contatto che dei pazienti su barella radiotrasparente. Questa opzione dà al Telecomandato Helios DRF un altissimo grado di accessibilità al paziente che può essere posizionato direttamente su una barella avendo un accesso totale su tutti e 4 i lati.

Stitching Automatico

La funzione Stitching consiste nella ricostruzione di una serie di immagini radiologiche acquisite durante la scansione del paziente.
Il software di acquisizione ricostruisce l’immagine mantenendo i pixel originali e la visualizza sul monitor.
Il software processa le immagini e le “unisce”, ricavando una singola immagine pronta in meno di 5 secondi.

Tomosintesi

La Tomosintesi è una tecnica di imaging che permette di ricostruire immagini volumetriche a partire da delle proiezioni bidimensionali, ottenute con
angolazioni diverse del tubo radiogeno. Ciò è reso possibile dalla separazione tra il processo di acquisizione e quello di visualizzazione.

Contattaci senza impegno!

Hai bisogno di maggiori informazioni ? Vuoi richiedere un preventivo più dettagliato?

Compila il modulo con i tuoi dati ed inoltraci la tua richiesta. Il nostro Staff ti risponderà prima possibile.

Richiedi maggiori informazioni

    Certifica la qualità del tuo centro medico

    Entra a far parte del programma di certificazione per garantire ai pazienti l’eccellenza delle prestazioni fornite, mettendo al centro di tutto la persona.