Forniamo una consulenza risolutiva che fa la differenza.
Quando uno studio medico acquista un macchinario di diagnostica, la dinamica del prezzo è importante ma costituisce la discriminante di un investimento. Né quello più alto né quello più basso
Se un apparecchio costasse il 30% in meno, rispetto ad un altro, ipotizzando una durata di cinque anni, siamo certi di aver risparmiato? E se fosse più lento (il 30% degli esami in meno al giorno ) e meno affidabile ( un fermo macchina ogni due mesi per due, tre giorni), poco confortevole rispetto alla concorrenza, con relativa diminuzione dei clienti paganti, con un numero limitato di esami rispetto a quello più costoso, alla fine quanto mi sarà costato realmente? È stato un buon investimento?